Sei qui: HOME > Sedi > > Devesi
Scuola Materna
			
 Via Rivette 47 - 10070 DEVESI DI CIRIE'
			
Tel. 011.9214829
			
			
			Devesi di Cirié (TO) è un grazioso paesello, disteso in serena armonia di forme e di colori che spirano pace e ben  corniciato all'orizzonte 
			da una lunga e imponente catena di monti che ispirano sicurezza.  
			La presenza qui delle Suore di Santa Maria di Loreto risale al 1919, novant'anni or sono, quando i tentativi coraggiosi per la costituzione di 
			un Asilo Infantile nel paese giunsero a una discreta soluzione. Con la nuova, se pur provvisoria sistemazione, giungono a Devesi le prime Suore.  C
			on entusiasmo e con una certa facilità, le nuove arrivate si inseriscono nella comunità devesina, adoprandosi, oltre che per l'Asilo, 
			anche per la formazione delle ragazze con lezioni di ricamo, cucito e attività varie. 
			Il fascino e la testimonianza delle Suore risvegliano presto una vocazione e, nel 1921, parte per Vercelli la giovane Caterina Boino (Sr. Andreina), 
			che per 12 anni (1947-1959) sarà Madre Generale dell'Istituto .
			
			Nel susseguirsi degli anni sono stati tanti i cambiamenti apportati alla scuola, naturali e inevitabili con il passare del tempo, ma ciò 
			che è rimasto invariato è il fondamento dell'educazione che non ha età, non ha tempo, appartiene al tempo d'ieri, ma anche 
			a quello di oggi.  La Scuola, fin dalle sue origini ha sempre posto come finalità ultima, l'educazione del bambino, unico e irripetibile 
			con le sue esigenze di libertà, di accompagnamento nella crescita, di ambienti, modi e mezzi a lui adeguati. 
			Come nella Scuola, così nell'Oratorio e nelle varie attività parrocchiali, le Suore continuano la loro missione di bene, con lo stesso spirito, 
			con lo stesso  stile  di  vita  che  si  ispira  al  Mistero  di Nazareth, dove Gesù cresceva in età, sapienza e Grazia. 
			Con la loro presenza, le Suore indicano alla loro gente i valori più grandi, quelli che superano la cornice stessa delle Alpi in ogni dimensione,
			
			favorendo così un cammino di crescita insieme nella Fede, nell'attenzione cristiana a Dio e agli uomini e nella conformità 
			agli insegnamenti del Vangelo.  Per questo lavoro capillare, ogni Suora coglie l'occasione anche da incontri personali o familiari, per lei non 
			 
			ci sono segreti e in lei trovano la parola, la luce e il conforto insieme alla certezza della sua Preghiera: "Suora, preghi per me, lei che è 
			più vicina al Signore! Preghi per la mia famiglia! Preghi per mio figlio!…" La Suora in tal modo si fa carico di tanti motivi per prolungare il 
			suo dialogo confidenziale con il Cuore di Cristo.  Senz'altro presenterà a Lui i bambini, per i quali soprattutto è mandata a Devesi, 
			ma subito farà seguito quell'elenco di richieste che tiene memorizzato nel cuore. 
			Così la piccola Comunità Lauretana, con i più svariati nomi delle Suore che in essa si sono avvicendate, è 
			giunta al suo ottantesimo anno di presenza consecutiva in un paese ben conosciuto e tanto amato. Non ci resta che dire al Signore il  
			grazie più bello e affidare a Lui la speranza di poter prolungare a Devesi la presenza e la testimonianza del Carisma di Santa 
			
			Maria di Loreto, che si modella sul Mistero della Famiglia di Nazareth e coinvolge tutti nell'imitazione gioiosa.